a cura di Mario Colucci, Ilaria Papandrea e Francesco Stoppa
Il cambiamento climatico, l’inquinamento ambientale, la pandemia, la guerra, la crisi energetica e tutte le altre minacce della nostra epoca ci restituiscono la percezione di abitare un presente senza futuro. Il sole dell’avvenire è tramontato per sempre, l’idea di progresso ridotta al rango di un’illusione. Il passato è nostalgia di un’età felice che non è mai esistita, ma che pure è agognata proprio perché irrealizzabile. La tristezza freudiana trova la sua conferma nel trionfo di una pulsione di morte come forza ineducabile che governa le esistenze. In un mondo contaminato dai veleni di una crescita insostenibile il desiderio di trasformarlo è schiacciato dal godimento frenetico dei consumi. Non l’impegno politico, ma il trattamento dei corpi, sembra rappresentare l’unica salvezza: corpi marcati dal capitalismo, tutti uguali perché fabbricati secondo standard di bellezza e prestanza uniformi, cioè tatuati, palestrati, gonfiati o affilati dalle chirurgie, esibiti e sperperati nell’immediatezza dei giorni, quindi destinati a deperire in fretta in un tempo accelerato che implacabilmente li corrompe. Corpi dai quali, tuttavia, proviene spesso il lamento di un sintomo singolare che forse solo la psicoanalisi può ancora ascoltare.
21-22 gennaio
- Simona Taliani, Roberto Beneduce Patologie della cittadinanza. Il corpo dell’Altro nell’etnopsichiatria clinica
- Mario Colucci Il consumo dei corpi
4-5 marzo
- Ilaria Papandrea, Il corpo parlante
- Anna Calligaris, Corpi che resistono
- Nicola Gaiarin, Il corpo tatuato
15-16 aprile
- Francesco Stoppa L’età ingrata. Corpo e legami in adolescenza
- Kety Ceolin, Il corpo parlante e la sua consistenza. Il fenomeno anoressico
- Moreno Blascovich, Abitare il mondo in un corpo inabitabile. Sulla terapia degli adolescenti
Lascia un commento