Cantiere a cura di Raoul Kirchmayr

Il cantiere di quest’anno mette al centro della riflessione una questione urgente e difficile, che in modo più o meno palese ha sollecitato il pensiero filosofico fin dall’antichità, cioè la famiglia. Sulla famiglia e sul suo significato la tradizione filosofica ha investito frequentemente in senso conservatore. In una situazione come quella attuale, nella quale l’ideologia egemone afferma recisamente l’individualismo come unica istanza legittima e riconosciuta, ciò che resta della famiglia è sottoposto a uno sconvolgimento radicale, in misura tale da generare sempre nuove fantasmizzazioni, solitamente di segno ulteriormente conservatore o reazionario. Così, tra processi reali di distruzione dei legami e proiezioni neo-arcaiche, ci sono venuti a mancare i punti di riferimento per orientarci in senso progressivo in una possibile “politica degli affetti” che appare come una delle grandi poste in gioco della lunga fase di crisi che stiamo attraversando.

Al Cantiere collaboreranno:

Luca Basso (UniPadova);
Sandra Burchi (UniPisa);
Francesca Di Donato (ricercatrice CNR);
Silvano Facioni (UniCalabria);
Linda Napolitano (UniVerona);
Laura Odello (Brown University);
Francesco Vitale (UniSalerno).

22-23 gennaio

Raoul Kirchmayr
Introduzione al cantiere. Per una possibile politica degli affetti

Sandra Burchi (Università di Pisa)
Al di qua e al di là della famiglia. Luce Irigaray su Antigone

Sergia Adamo (Università di Trieste)
Judith Butler e la “rivendicazione di Antigone”

Raoul Kirchmayr
Antigone e la posta in gioco etica. Due letture

Le politiche della famiglia in Jacques Derrida. Un attraversamento di Glas
 
 

5-6 marzo

Raoul Kirchmayr
Decostruzione e politiche della famiglia. Un’introduzione

Francesco Vitale
Pulsione e inibizione. La famiglia hegeliana tra natura e spirito

Silvano Facioni
Senza famiglia. Derrida e le vite di Jean Genet

Raoul Kirchmayr
A partire da Glas di Derrida

 
 

9-10 aprile

Linda Napolitano (Università di Verona)
Da Eros tyrannos a Eros philòsophos: plurivocità dei legami amorosi nella Grecia antica (I)

Francesca Di Donato (CNR)
La famiglia nei limiti della ragione. Il Diritto personale di specie reale nella Metafisica dei costumi di Kant (intervento registrato)

Linda Napolitano
Da Eros tyrannos a Eros philòsophos: plurivocità dei legami amorosi nella Grecia antica (II)

 

 

Raoul Kirchmayr
Raoul Kirchmayr

Docente di Filosofia e Storia nei Licei, insegna Estetica all’Università di Trieste. Ha studiato a Trieste, Bruxelles, Parigi. Redattore di “aut aut” e membro dell’“équipe Sartre” (ITEM, Parigi), ha all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni. Tra le più recenti il volume Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea (ombre corte, Verona 2018) e, con E. Lisciani-Petrini, la cura del fascicolo di “aut aut” Sartre/Merleau-Ponty. Un dissidio produttivo.

Linda Napolitano
Linda NapolitanoTitle

Ha insegnato Storia della filosofia antica negli atenei di Padova, Trieste e Verona, dove presiede tuttora il Centro di ricerca “Asklepios. Filosofia e salute”. Con-dirige la Collana “Askesis. Studi di filosofia antica” presso Mimesis.

Tra i suoi studi: Il sé, l’altro, l’intero. Rileggendo i Dialoghi di Platone (2010); Prospettive del gioire e del soffrire nell’etica di Platone (2013); Virtù, felicità e piacere nell’etica dei Greci (2014); Il dialogo socratico. Fra tradizione storica e pratica filosofica per la cura di sé (2018); Filosofi sempre. Immagini dalla filosofia antica (2021).